“Nouvelle Carte les etats de l’Eglaise avec la Toscana e Republique Cisalpine”
fine XVIII e inizio XIX sec. – 34
Carta geografica
Italia in quattro fogli
Milano Stucchi 1854 – 39
Carta manoscritta a penna e acquarello
“Dipartimento del Tronto” raffigurante il territorio del Tronto
seconda metà del ‘700 (cm 69×49) – 40
Pianta topografica di Fermo del 1646 del Moroni
Burgundus (cm 56×46) – 77
Carta geografica dell’Italia Centrale
“Etats del’Eglise de Toscane, Modene et Luques”
1766 Brion – 79
Pianta manoscritta del circondario di Fermo. Incorniciata
Ing. Dasti, 1864 – 314
Pianta manoscritta del comune di Porto San Giorgio del 1861. Incorniciata
315
Stampa, incisione all’acquaforte
“Lo Stato della Chiesa” diviso nelle sue provincie di nuova proiezione
G. Zuliani – Venezia 1782 presso Antonio Zatta cm 42,2×32,5 sull’impressione della lastra – 410
Stampa, incisione all’acquaforte
“La Marca di Ancona” di nuova proiezione
G.Zuliani – Venezia 1783 presso Antonio Zatta cm 42×32,5 sull’impressione della lastra – 411
La Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo ha curato nel 2001 la ristampa della Carta della Marca di Fermo dell’Olivieri del 1813
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok